Il termine cyber sicurezza si riferisce a tutte le attività informatiche adottate per la sicurezza informatica e la protezione delle informazioni digitali, dei dati personali online e delle reti informatiche, della sicurezza del sito web, dei device utilizzati nelle attività di lavoro delle aziende, delle imprese e dei professionisti nei settori pubblico e privato.
Il termine cyber security differisce da quello di safety security.
I sistemi di safety security proteggono i device dai guasti e dagli incidenti che potrebbero compromettere e rendere inservibili i device che comunemente sono utilizzati per le attività digitali quotidiane come server, hosting, computer, iPad, iPhone ma anche rendere irreperibili i dati conservati in file e gestiti con i supporti informatici colpiti da guasti. I sistemi di safety security consentono di poter recuperare i contenuti conservati dentro in una memoria anche se il supporto che la contiene, per esempio un computer, cade per terra e si rompe o cade in mare e si inabissa. Il sistema più immediato di safety security informatica è il backup periodico dei dati contenuti in memoria e utilizzare i servizi inCloud per le proprie attività informatiche.
Il termine cyber security, invece, si riferisce a tutte le attività informatiche necessarie a proteggere contro le violazioni e l’hacking di siti web, indirizzi di posta elettronica, server, hosting, rete wifi, software, hardware, computer, device mobile, quindi dagli attacchi informatici esterni che hanno lo scopo di carpire, rubare, rendere inservibili a scopo di ricatto o di spionaggio industriale, le informazioni digitali, i dati protetti, i file, i software con i quali le aziende, le imprese, i professionisti gestiscono le attività di lavoro quotidiano.
Cosa vuol dire cyber sicurezza
La sicurezza informatica comprende tutte quelle attività necessarie per rendere sicura la navigazione online dei siti web e l’utilizzo dei device sia in ambito domestico come in quello aziendale. I modelli e i sistemi di sicurezza informatica sono necessari per proteggere dal ransomware, dal phishing e per gestire e proteggere le password delle email o quelle degli accessi alla rete e ai device aziendali o privati che utilizziamo ogni giorno.
L’adozione di sistemi di computer security per impedire la violazione della rete dei computer interna, sono necessari per proteggere dagli attacchi Ddos degli hacker le aziende che si convertono al remote working e che hanno la necessità, se non anche l’obbligo, di dotarsi di opportune policy byod e data protection per la gestione e protezione online della privacy e dei dati sensibili.
Ecco quali sono le attività fondamentali per la sicurezza informatica
- Sicurezza web domestica e aziendale;
- Protezione dei dati e Policy Byod;
- Computer security;
- Protezione Ddos;
- Formazione.
Compila il form e manifesta la tua richiesta relativa ai sistemi di sicurezza informatica domestica o in azienda. Ti risponderò al più presto per programmare un’analisi gratuita