
I 6 elementi Seo per una moderna web strategy sul web
Sito web Seo specialist
Le nuove tecnologie, i nuovi strumenti, i progressi nei dispositivi mobili e il nuovo dirompente potere dei social media hanno modificato il paesaggio del web negli ultimi dieci anni. Le aziende che hanno mantenuto i loro siti web al passo con le tendenze e le tecnologie emergenti, hanno visto i loro sforzi ricompensati attraverso maggiori opportunità per il traffico e la loro esposizione online. Ma coloro che non l’hanno fatto, o non lo fanno ancora, per tramite di Google e dei nuovi algoritmi, si trovano con un sito obsoleto, non adeguato alle ultime caratteristiche e punito nel ranking della Serp dei motori di ricerca, che in alcuni casi coinvolge anche il nuovo concetto di web brand reputation.
Sito web Seo specialist e 6 elementi Seo per il restyling del sito
Per le aziende che intuiscono sia necessaria un’opera di ammodernamento dei loro siti, suggeriamo 6 elementi Seo essenziali, per un efficiente restyling di un sito web moderno, prendendo spunto dall’esperienza di quanto hanno fatto i Seo Specialist delle aziende e dei brand di maggior successo.
Progettazione e navigazione
Molto spesso, i responsabili delle aziende e dei brand pensano che gli utenti siano attratti da una grafica accattivante. In realtà, l’atteggiamento degli utenti online é molto diverso da quello tradizionale. La maggior parte degli utenti ha poca pazienza quando si trova a fare una ricerca di informazioni specifiche online. Il desiderio degli utenti online è quello di trovare nel più breve tempo possibile, il meglio delle notizie e delle informazioni che stanno cercando. Essi si aspettano di trovare tra i primi risultati in Serp, i siti che contengono le informazioni migliori e più utili per loro. Non è per caso che il primo risultato di ricerca per molte keywords sia wikipedia. Questo avviene perché è il sito più cliccato, perché contiene molte informazioni secondo i parametri che dettano gli algoritmi di Google. Inoltre, la ricerca è sempre più condizionata dalle performance delle nuove generazioni che usano i dispositivi online in modo veloce e efficiente. Il primo motivo per il quale è improvvisamente diventata obsoleta la tecnologia flash è proprio questo, il secondo sono i dispositivi mobile. In sintesi, i siti flash fanno perdere troppo tempo prima di arrivare a ottenere l’informazione che cercano gli utenti. L’indicazione è quella di progettare i siti fornendo l’esperienza utente più efficace possibile. Uno degli elementi essenziali è il menù di navigazione, che dovrebbe essere la porta d’ingresso principale delle diverse sezioni per i contenuti del sito. Il menù deve essere molto facile da trovare, avere i nomi delle sezione in evidenza ed essere coerente per ogni pagina del sito. Oltre al menu di navigazione, i collegamenti tra le pagine devono essere posizionati strategicamente, per aiutare a guidare l’utente in un altro contenuto che lo potrebbe interessare. Ad esempio, su un sito di e-commerce i clienti devono essere in grado di trovare facilmente il carrello della spesa e il link per completare l’acquisto. Un’altra delle strategie è di cercare di mantenere i visitatori interessati e in movimento in tutto il sito, per guadagnare più visite nelle diverse pagine, una migliore percezione del cliente del vostro brand, e più conversioni. Ci sono molte ragioni per cui un sito web ben progettato attirerà più visitatori, ed è per questo importante avere i migliori SEO Specialist impegnati per il tuo sito e per il contenuto che si sceglie di fornire.
Contenuti per il sito web
L’obiettivo del contenuto del sito è quello di fornire le informazioni ed i prodotti che i visitatori del sito web stanno cercando. Ospitare contenuti prestigiosi sul sito contribuisce a migliorare la reputazione del brand aziendale e a determinare un aumento dei visitatori, delle vendite, dei benefici SEO e di Ranking. Il contenuto è ciò che dà la sostanza al sito web. Il sito web ha bisogno di caratterizzare il contenuto che i visitatori stanno cercando e che troveranno quando visitano la pagina. Se il sito non è progettato bene, il rischio è che i visitatori potrebbero lasciarlo prima di visualizzare più contenuti, il che può provocare la perdita di una vendita o di un ulteriore accesso ad altre pagine e altri contenuti. Ecco come si spiega il concetto di “content“. Ad esempio, immaginiamo che un hobbista di auto modellismo è alla ricerca online di parti di automobili. Egli visita due siti web che vendono parti di automobili. Il primo sito ha una quantità impressionante di articoli e altre parti disponibili. Gli articoli sono venduti online, il sito ha un blog e una barra laterale che mostra le ultime menzioni del proprio brand sui social media. Il secondo sito, invece, ha l’articolo che sta cercando l’hobbista ma contiene un semplice layout del negozio e non ha alcun altro contenuto per rafforzare la web brand reputazione della società. Le probabilità che l’acquisto si concluda sono a favore del primo sito al quale tornerà, perché ha una maggiore quantità di articoli esposti e di contenuti che rafforzano la reputazione positiva nella mente dell’utente che, invece, giudicherà stantio e obsoleto il secondo sito. Inoltre, le caratteristiche del primo sito faranno aumentare la Seo e l’esposizione sui Social media.
Mobile-friendly
Negli ultimi dieci anni, gli utenti di Internet hanno spostato le loro ricerche dal desktop ai dispositivi mobili. Gli utenti mobili meritano un’altrettanto ricca esperienza di ricerca, che funzioni tra il desktop e dispositivi mobili. Quando si visita una pagina web, essa deve essere formattata per adattarsi al telefono e tablet in modo appropriato. Google, che detiene la più grande influenza sulle modalità di ricerca in rete e correlazioni internet, è stato il primo a promuovere i siti che si adattano bene ai dispositivi mobili. Di conseguenza, gli ingegneri di Google hanno messo in atto gli aggiornamenti ai loro algoritmi e hanno potenziato le classifiche di ricerca dei siti web mobile friendly, nei risultati di ricerca. In modo diverso, anche Bing ha recentemente aggiornato il suo algoritmo a questo scopo. Ciò significa che il sito no mobile friendly potrebbe essere penalizzato e perdere posizioni e potenziali visitatori a causa delle classifiche più basse nei risultati organici di ricerca. Tuttavia, il ragionamento di Google e di Bing è il seguente; “Il cambiamento mobile-friendly è importante, ma usiamo ancora una varietà di segnali per classificare i risultati di ricerca.” Dice Google. “L’intento della query di ricerca è ancora un segnale molto forte – quindi, anche se una pagina con contenuti di alta qualità non è mobile-friendly, potrebbe comunque avere ancora alto rango se ha grandi contenuti per la query. “È possibile controllare lo stato del proprio sito attraverso il rapporto mobile Usability in Strumenti per i Webmaster. Se le pagine del tuo sito non sono mobile-friendly, ci può essere una significativa diminuzione del traffico mobile in Google Search. In sintesi, per stare tranquilli basta assicurarsi che il che stiamo trattando sia mobile-friendly, in modo da sapere come evitare la possibile perdita di potenziale di traffico web e la penalizzazione a causa di una scarsa funzionalità di telefonia mobile.
Integrazione Social Media
I social media sono diventati per la Seo un argomento molto caldo e in continua evoluzione. Innumerevoli altri articoli sono stati già scritti per descrivere l’importanza di avere un’impostazione di pagina social media per il sito aziendale. Incorporando i social media nel sito web, si possono raggiungere direttamente i potenziali clienti e interagire con loro in più modi di quanto si possa fare attraverso il solo sito web. L’aggiunta dei pulsanti di condivisione Social, permette ai visitatori di condividere immediatamente e con molti utenti, i contenuti del sito che gli sono piaciuti e hanno trovato interessanti con gli altri amici della loro cerchia sociale. Ciò si traduce in promozione gratuita e marketing per il sito e il marchio senza alcun costo per l’azienda. Per esempio, immaginiamo che John visita un sito web che vende opere d’arte. Egli non acquista nulla ma a lui “piace” un’immagine sul sito web e la condivide su Facebook. Su Facebook, un’amica di John, Jane vede che a John piace quell’opera d’arte che piace anche a lei. Così si dirige al sito web per guardare le altre opere d’arte nelle pagine del sito. Può succedere che a Jane piaccia un pezzo di un’opere d’arte che trova durante la sua visita partita dal like di John, che metta un altro like o che si decida ad acquistare l’opera che le piace. Questo processo é ripetibile all’infinito ed è attivato esclusivamente da un buon contenuto, ben posizionato da un buon marketing Seo online.
Si può anche inserire il login Social al sito, in modo da evitare lunghi e noiosi processi di registrazione per gli utenti che possono far perdere visite. Gli utenti devono potersi loggare attraverso fb o G+ o IN o Instagram ecc. Il Login social consente agli utenti di sentirsi più a loro agio durante il processo di iscrizione, perché l’utente non ha bisogno di condividere le informazioni con un sito, permettendo un’esperienza utente più individualizzata e riducendo i tentativi di accesso falliti, aumentando la protezione antispam e riducendo i dati analitici supplementari.
Velocità e prestazioni
I genere, gli utenti web sono impazienti e la troppa attesa nel caricare una pagina o la troppa difficoltà nel reperire un’informazione all’interno di un sito web, può causare la fuga dei visitatori dal sito prima di aver visto qualunque contenuto. Vi ricordate tutti i discorsi sulla Net Neutrality? Una delle questioni più importante è stata l’idea di limitare la larghezza di banda, cioè causare il rallentamento intenzionale dei servizi Internet da parte di un fornitore di servizi (com’è successo in USA con Comcast). In questo caso, gli ISP volevano far pagare alle aziende di più per ottenere il caricamento veloce dei loro siti. In sostanza, si sarebbe verificata una sorta di segregazione in rete, sulla base di chi avrebbe potuto pagare il servizio e chi no ma non in base alla correttezza o qualità delle informazioni contenute. Inoltre, è importante che i limiti di larghezza di banda e lo spazio di archiviazione, siano appropriati per il sito che i Seo Specialist trattano. Se i limiti di banda e di archiviazione sono superati, gli utenti non saranno in grado di caricare la pagina velocemente. Uno degli effetti più temuto è lo “Slashdot” o più noto come abbraccio della morte. Si verifica quando un sito popolare si collega a un sito più piccolo, provocando un massiccio aumento del traffico per il sito più piccolo. Questo sovraccarico del sito più piccolo produce il rallentamento o addirittura il blocco del sito. I proprietari del piccolo sito possono essere dapprima felici di constatare di essere stati segnalati da un sito popolare ma si rischia la depressione nello scoprire che le troppe visite hanno causato il crasch del sito. Lo spazio di archiviazione è un altro fattore da tenere sotto controllo. Se si ospitano video e file multimediali sul sito, ci sarà bisogno di più spazio rispetto a quello che c’era prima per i contenuti di solo testo. Per i video il problema del carico di banda è risolto con Youtube, mentre a volte si trascurano troppo i file fotografici.
Monitoraggio e analisi
Solitamente per monitorare i dati di traffico e le prestazioni dei siti web che curano, ogni Seo Specialist utilizza Google Analytic. I dati di monitoraggio servono per capire come si comportano gli utenti che visitano il sito, quanto tempo sostano sulle pagine, se trovano contenuti interessanti e che condividono. Secondo Google, Uno dei passi più importanti dell’analisi digitale è determinato dagli obiettivi di business. Nel mondo online ci sono 5 obiettivi di business comuni:
Per i siti e.commerce, l’obiettivo evidente è la vendita di prodotti o servizi.
Per i siti di lead generation, l’obiettivo è quello di raccogliere informazioni sugli utenti per i team di vendita e connetterli con i potenziali contatti.
Per gli editori di contenuti, l’obiettivo è quello di incoraggiare e rendere frequenti le visite.
Per i siti informativi, aiutare gli utenti a trovare le informazioni necessarie al momento giusto è di primaria importanza.
Per il branding, l’obiettivo principale è quello di aumentare la consapevolezza, l’impegno e la lealtà del prodotto, la cosiddetta web reputation.
Una volta che il proprietario del sito ha un’idea di quale sia il suo obiettivo, il Seo Specialist può iniziare ad analizzare le abitudini dei visitatori e il traffico web, per capire quali azioni ed esperienze stanno guidando i visitatori verso quell’obiettivo. Con i dati Analytics, il Seo è in grado di rivedere i dati sul pubblico, il loro comportamento, il numero di visite, la frequentazione di rimbalzo, quanti utenti sono tornati sul sito, dati demografici degli utenti e da quale paese hanno visitato il sito. Se di recente il proprietario del sito o il Seo Specialist ha investito in una campagna Adwords è possibile utilizzare Analytics per monitorare le prestazioni e determinare dove può essere fatta l’ottimizzazione della campagna.
Conclusione
Se un’azienda sta pensando di riprogettare il proprio sito web o un Seo ha ricevuto l’incarico di riprogettare un sito web, è bene che entrambi individuino i bisogni e gli obiettivi da raggiungere con il sito, averli entrambi chiari e condividerli per ottenere un buon risultato per il sito e in generale il web marketing aziendale.
Compila il FORM per la tua analisi. Non costa nulla
Lascia un commento