Seo Fight Club. 10 Servizi Seo indispensabili per sopravvivere
Come il Fight Club anche la Seo per l’ottimizzazione per il motore di ricerca ha le sue regole imprescindibili per sopravvivere alle keyword secche e attirare traffico al sito in target. Le keyword per intenzione di ricerca degli utenti sono di 4 tipi:
- informazionali;
- commerciali;
- transazionali;
- navigazionali.
Servizi Seo indispensabili per il posizionamento del sito web per il motore di ricerca
Le 10 regole del Seo fight club. 10 servizi seo indispensabili per sopravvivere nella dura realtà dell’ottimizzazione e del posizionamento del sito web nel motore di ricerca.
1 – Il sito web ottimizzato con i servizi seo
Non esiste Seo senza il sito web. Un sito web ottimizzato seo ha bisogno:
- di WordPress per la gestione delle pagine;
- di un buon nome dominio, estensione corretta, server e hosting efficienti;
- di una buona ottimizzazione seo a partire dai dati strutturati e schema.org;
- di una buona mappa del sito e architettura di navigazione;
- di velocità di caricamento delle pagine;
- di un plugin per la facile gestione dei contenuti e delle tecniche seo;
- del tracciamento con search console e google analytics per l’analisi del traffico
2 – Ricerca e individuazione delle keyword per le quali posizionare il sito web
Per ogni esperto seo è assolutamente necessario individuare il set di keyword per il quale posizionare con la seo organica il sito web. Tra i servizi seo per indicizzazione e posizionamento del sito, l’analisi e l’individuazione delle keyword è forse il più trascurato insieme al calendario editoriale.
3 – Contenuti
Tra i servizi seo utili a posizionare il sito web, i contenuti sono da sempre individuati come uno dei 3 fattori decisivi per il posizionamento seo. Il motivo è semplice, Google ha da sempre una sola missione ovvero trovare e fornire il contenuto più utile per soddisfare la richiesta dell’utente espressa con la frase chiave inserita nella stringa di ricerca. Eppure il contenuto resta uno dei servizi seo tra i più trascurati tra i proprietari dei siti web e tra coloro che elaborano le strategie seo per il posizionamento.
4 – Link Building
Tra i servizi seo la link building è il secondo fattore più importante per il posizionamento. È una tecnica ancora trattata in modo maldestro da molti esperti e consulenti Seo, proprio perché è trascurato il contenuto insieme al testo di ancoraggio del link. Google apprezza la produzione dei link spontanei. Una pagina condivide il link ad un’altra pagina, quando la ritiene utile per l’approfondimento del contenuto che pubblica. Il principio è lo stesso della bibliografia delle fonti riprodotta in un libro. Tra i costi dei servizi seo la tecnica della condivisione dei link è quella più onerosa, ma anche la più efficace per il posizionamento. Infatti la link building può essere prodotta a pagamento, ma per essere efficace deve continuare a mantenere il suo carattere spontaneo.
5 – Il contesto semantico di rank brain
Tra i diversi servizi seo di posizionamento del sito web, Rank Brain è il terzo per ordine di importanza ma solo perché connesso ai primi 2. Rank Brain è l’algoritmo di Google capace di individuare il concetto e il contesto semantico di un contenuto testuale. Per quanto siano attraenti immagini e video, la scrittura resta il linguaggio indispensabile per la comunicazione, comprensione, condivisione di informazioni tra esseri umani. Rank Brain è l’algoritmo capace di individuare il contesto semantico di un testo e capire se e quanto è utile per soddisfare la ricerca dell’utente. Torniamo all’importanza del contenuto e alla sua rilevanza semantica anche per la tecnica della link building.
6 – I fattori tecnici dell’ottimizzazione Seo:i metatag di pagina
I metatag di pagina sono 7: URL; Titolo; H1; H2; H3; Paragrafo; Metadescription. I metatag servono per dare ordine e pulizia alla pagina e fare in modo che l’algoritmo riesca a leggerla bene e in fretta. Ma se un contenuto è giudicato rilevante dagli utenti e da Google, la pagina si posiziona ugualmente anche se i metatag sono assenti e sbagliati.
7 – Gli errori 404
Le pagine 404 sono quelle che il browser non riesce a raggiungere dall’url digitato sulla barra di ricerca. È un errore comune, spesso enfatizzato ma al quale è facile porre rimedio. Dal punto di vista dei servizi seo è opportuno individuare e reindirizzare le pagine 404 in modo da non sprecare le risorse del crawler che scansionano il sito web.
8 – I 301 indirizzamenti per la corretta gestione delle pagine
Quando il sito web comincia a pubblicare una certa quantità di pagine, l’analisi del traffico intercettato condotta dagli esperti seo attraverso search console e google analytics, potrebbe rivelare che ce ne sono alcune inutili o che hanno contenuti duplicati. In questi casi si può reindirizzare l’URL di una pagina ad un’altra e guidare in modo corretto e utile la navigazione degli utenti. Google apprezza.
9 – Tag canonical: quando la pagina è rilevante
Il tag canonical serve per far sapere a Google una pagina è più rilevante di un’altra per una query di ricerca degli utenti. È un servizio seo simile al reindirizzamento 301, ma meno invasivo.
10 – La tecnica più importante di tutte per la corretta gestione dei servizi Seo
L’analisi, l’individuazione dei target giusti, la capacità di trovare quali sono le long tail correlate alla parole chiave a bassa intensità di traffico, ma ad alta o buona conversione per modello di business è il segreto per ottenere un buon posizionamento del sito web per intenzione di ricerca dell’utente. Per riuscire ad ottenere questo risultato occorre tanta pazienza, giornate di studio, fallimenti e conseguenti successi.
Compila pure il modulo qualora volessi richiedere un’analisi gratuita del posizionamento del tuo sito web