Costo della pubblicità su Facebook: La guida definitiva

Quando si lancia un nuovo prodotto, servizio o marchio nell’era digitale, gli annunci di Facebook e Instagram sono uno dei modi principali per assicurarsi che i potenziali clienti vengano a conoscenza di te e delle tue offerte. Per molte aziende Facebook è la piattaforma Social di riferimento. Secondo l’ultimo rapporto sui guadagni, Facebook conta oggi quasi 3 miliardi di utenti attivi mensili e 14 miliardi di dollari di advertising. Questo articolo intende rispondere ad alcune delle domande più comuni sulla pubblicità su Facebook, Instagram Meta e sul suo costo. Sapere a che cosa si va incontro prima di fare una campagna pubblicitaria può aiutare a decidere se vale la pena investire tempo e denaro. Questo post vi illustrerà tutto quello che c’è da sapere sulla pubblicità Meta su Facebook e sul suo costo a partire dal fatto che il tempo trascorso in media in Italia sui Social è di 1 ora e 47 minuti. 

Che cos’è la pubblicità social su Facebook Instagram?

Accanto ad una campagna Seo, gli annunci su Facebook e Instagram sono l’altro potente strumento per posizionarsi a pagamento sul web. In una campagna Facebook e Instagram il costo della pubblicità addebitato sarà costo per clic e costo per impressione. Gli annunci su Facebook sono un ottimo modo per aumentare la notorietà del vostro marchio e portare traffico ai contenuti del vostro sito web

Come si fa una campagna social su Facebook e Instagram 

Le inserzioni pubblicitarie su Facebook e Instagram sono facili da creare e danno la possibilità di rivolgersi a un pubblico molto specifico in base a: 

  • interessi; 
  • dati di genere;
  • dati demografici;
  • località di residenza;
  • località di passaggio.

Le sponsorizzate su Facebook possono essere programmate solo sulla pagina. Esistono 3 tipi di annunci più usati su Facebook: 

  • Post sponsorizzati: Hanno lo stesso aspetto dei vostri post, ma vengono mostrati sul feed-bacheca di persone che non sono vostri amici;
  • Articoli prodotto istantanei: Sono ospitati direttamente su Facebook e appaiono nelle news feed delle persone a cui piace o che seguono la vostra pagina;
  • Annunci video: Sono a schermo intero e vengono riprodotti automaticamente quando qualcuno scorre il proprio feed. 

Il costo di una campagna pubblicitaria su Facebook. Il costo di un social media manager. Scelta del pubblico

Il costo di una campagna pubblicitaria pay per click su Facebook dipende da alcuni fattori: 

  • Pubblico scelto: Potete scegliere la demografia del vostro pubblico di riferimento. Facebook offre un’ampia gamma di opzioni, dalle persone interessate ad argomenti specifici scelte per età, sesso, luogo di residenza o persone che sono interessate ad eventi della loro vita;
  • Tipo di annuncio: È possibile scegliere tra post sponsorizzati, articoli istantanei, annunci video, annunci canvas. Ogni tipo di inserzione ha prezzi diversi;
  • Durata dell’annuncio: Più lunga è la campagna maggiore sarà il costo;
  • Posizionamento degli annunci: Dove vengono visualizzati gli annunci. Si trovano sul lato destro o sinistro del feed? Si trovano nel feed di notizie dell’utente o nella sua timeline? Il posizionamento dell’annuncio aumenta o diminuisce il costo della campagna;
  • Budget: L’importo massimo che sei disposto a spendere al giorno o in totale per tutta la programmazione della campagna Facebook. Con l’avanzare della campagna, Facebook cercherà di ottimizzare il budget e di mostrare gli annunci al maggior numero di persone possibile;
  • Obiettivo della campagna: Cosa stai cercando di ottenere con le tue inserzioni? Stai cercando di far conoscere il tuo brand o di convincere le persone a compiere un’azione specifica, tipo riempire un modulo di contatto? Oppure vuoi portare traffico al sito web? 
  • Il Costo del Social Media Manager per la sua attività di ottimizzazione e produzione di contenuti. 

Ecco come ottimizzare una campagna Facebook. Strategia pubblicitaria di social media marketing

Ecco alcuni  consigli per fare in modo che la tua campagna Facebook abbia successo:

  • Tipo di campagna: Notorietà;
  • Budget: 100€
  • Durata 7 giorni;
  • Pubblico in Target secondo le preferenze relative al tuo prodotto;
  • Seleziona almeno 2 tipi di pubblico, per esempio per età o per genere;
  • Annunci pubblicati per regioni, città, province specifiche;
  • Almeno 3 annunci diversi per lo stesso gruppo di annunci.
  • Duplica il gruppo di annunci e posizionalo per i 2 diversi tipi di pubblico;
  • Analizza dopo 3 giorni dalla pubblicazione i risultati della campagna e scegli il gruppo di annunci e gli annunci che hanno prodotto più insight.

Come funziona la pubblicità su Facebook? Alcuni consigli per la scelta del pubblico

Per prima cosa, scegli il tuo pubblico in base a: 

  • età; 
  • sesso; 
  • interessi; 
  • stato relazionale. 

Scegli il tipo di annuncio, testo e immagine, un post esistente, un video. Infine, scrivi il testo dell’annuncio e decidi il budget da impiegare. 

L’algoritmo di Facebook mostrerà automaticamente il tuo annuncio alle persone che hanno maggiori probabilità di acquistare il tuo prodotto, sulla base delle preferenze che manifestano quando navigano Facebook. 

Gli annunci possono essere efficaci se hai un obiettivo ben definito e un budget per sostenerlo. Se non hai un budget, puoi non ottenere i risultati sperati. Facebook ha un algoritmo che decide quali annunci mostrare a ciascun utente. Questo è sicuramente un aspetto da tenere presente quando si crea l’inserzione. È importante mantenere la creatività e la freschezza delle inserzioni. È importante essere sempre al passo con l’algoritmo, in modo che l’inserzione venga mostrata il più spesso possibile.

Trovare il tipo di inserzione giusta per la tua campagna di social media marketing su Facebook

La prima cosa da considerare quando si crea un annuncio su Facebook è il budget. Con tanti tipi di inserzioni e opzioni diverse, può essere difficile capire quale sia la migliore per la tua campagna. Il modo migliore per decidere è pensare ai tuoi obiettivi, al prodotto o servizio che stai offrendo e al tuo pubblico. 

  • Se vuoi aumentare la notorietà del brand e portare traffico al sito web, gli annunci display sono un’ottima opzione. Appaiono sul lato destro del newsfeed degli utenti e consentono di creare un’immagine o un video che verrà mostrato a un vasto pubblico.
  • Puoi anche creare post sponsorizzati che appaiono nelle timeline dei tuoi fan. 
  • Se vuoi che le persone clicchino sul tuo sito web, puoi utilizzare un annuncio con link o un annuncio con immagine. 
  • Se vuoi che le persone compiano un’azione specifica, ad esempio iscriversi alla vostra lista di e-mail, puoi utilizzare un annuncio call-to-action. Questi annunci sono progettati per spingere le persone a fare clic e a compiere un’azione. 
  • Puoi anche creare un annuncio di engagement per cercare di far interagire le persone con il vostro annuncio, ad esempio cliccando sul pulsante “Mi piace” o commentando.

Opzioni avanzate: Pubblico, posizionamento e formato

Quando si crea l’annuncio devi assolutamente scegliere il posizionamento del tuo pubblico di riferimento, che determina la posizione dell’annuncio. Può essere sul lato destro o sinistro di Facebook o nel news feed dell’utente. È inoltre possibile scegliere il tipo di inserzione, che può essere un’inserzione di link, un’inserzione di immagini, un’inserzione video o un’inserzione di invito all’azione. È inoltre possibile selezionare il formato dell’inserzione. Esistono tre formati di annunci: link, immagine, video. 

A seconda della scelta, è possibile selezionare il tipo di formato. Il formato immagine può essere una foto o una presentazione, mentre il formato video può essere un video o una presentazione con audio. È inoltre possibile selezionare la tempistica dell’annuncio. Quando si crea l’inserzione, è possibile selezionare la data di inizio e la data di fine dell’inserzione. Facebook sceglierà quindi gli orari migliori per mostrare l’inserzione. Ciò significa che l’inserzione può essere mostrata in momenti diversi per persone diverse.

In conclusione

Con la popolarità dei social media, non sorprende che la pubblicità su Facebook sia diventata uno strumento potente per incrementare la notorietà del marchio e generare profitti. Con la giusta strategia e il giusto budget, gli annunci su Facebook possono essere una parte efficace della vostra campagna di marketing digitale. Se state pensando di lanciare una campagna pubblicitaria su Facebook, è importante capire come funziona, cosa potete fare e quanto costa. Ci sono diversi tipi di annunci che si possono creare e ognuno di essi ha diverse opzioni che si possono personalizzare per adattarsi alla propria attività e al proprio pubblico.

Se desideri consulenza per la tua attività di marketing digitale o per la formazione compila il modulo di contatto

    Acconsento al trattamento dei dati personali (GDPR - Privacy Policy del sito web)